Gli Squali chiudono male la stagione regolare al Carlini Bollesan di Genova

Nonostante l’eroica vittoria biancoceleste nella partita di andata, i biancorossi genovesi sono stati troppo superiori agli Squali nel match di ritorno e, nell’ultimo turno di campionato di Serie B, hanno vinto con un netto 54-13. La partita è iniziata con un commovente cerchio di tutti i ragazzi in campo per ricordare il giovane Pietro Imperiale nel primo anniversario dalla sua scomparsa e per il minuto di silenzio osservato per la morte di Papa Bergoglio.

“Il CUS Genova è stato molto superiore a noi – conferma il DS Federico Williams – e il risultato lo rispecchia. Peccato perchè eravamo partiti bene e per trentacinque minuti siamo riusciti ad essere uniti e aggressivi, che era quello che ci eravamo prefissati. Dalla fine del primo tempo in poi, però, i nostri avversari hanno avuto la quasi totalità del possesso di palla e della superiorità territoriale e non possiamo che fare loro i complimenti per la qualità espressa e per l’eccellente stagione che li ha portati ad un solo punto dalla promozione in Serie A2. Noi ora dobbiamo rimettere in ordine le idee, recuperare qualche infortunato e prepararci per le durissime sfide dei play out salvezza: vogliamo rimanere in questa categoria e faremo di tutto per riuscirci”.

I punti recchelini sono stati segnati dalla meta di Maggi e dalla trasformazione i due calci di punizione di Barisone.

 

Tabellino marcature: p.t.: 2′ cp Barisone (0-3), 21′ m. CUS GE tr. (7-3), 34′ m. CUS GE tr. (14-3), 35′ cp Barisone (14-6), 39′ m. CUS GE tr. (21-6), 40′ m. CUS GE (26-6); s.t.: 6′ m. CUS GE tr. 33-6, 20′ m. Maggi tr. Barisone (33-13), 22′ m. CUS GE tr. (47-13), 40′ m. CUS GE tr. (54-13). Cartellini gialli: 16′ pt Morrone (Recco), 26′ st CUS GE, 39′ st Maggi (Recco).

Pro Recco Rugby: Solari, Marcolini C., Matulli, Guastamacchia, Capurro (Tagliavini), Barisone (Benvenuto), Mitri (Leveratto, Rizzo), Navone, Canoppia (C), Albarello, Paparello, Morrone (Cinquemani), Maggi (Santi, Maggi), Aramburu, Barigione.

 

Gli Squali sono ora attesi dai play out salvezza e, aspettando di conoscere il nome dell’avversario, si sanno intanto le date: si giocherà domenica 18 maggio a Recco e domenica 25 maggio fuori casa.

Intanto, il 25 aprile, come da tradizione il Carlo Androne è stato “invaso” da duecentocinquanta piccoli ruggers delle categorie U8 e U10 e dalle loro famiglie per la 16^ edizione del “Torneo dei Due Golfi, Trofeo Ermanno Bertamino”: sotto ad un magnifico sole primaverile gli agguerritissimi atleti di Pro Recco, CUS Genova, Superba, Province dell’Ovest, Vespe Cogoleto, Lyons Piacenza, Lions Amaranto, Lucca e Cecina si sono sfidati in tante entusiasmanti partite. Alla fine, il Trofeo Ermanno Bertamino per la società che ha ottenuto nel complesso il miglio piazzamento è andato agli amici di Cecina. Grazie come sempre a tutti i partecipanti, alle società, ai genitori, alla famiglia Bertamino e a tutto lo staff che si è dato da fare per la riuscita del torneo!

 

Serie B, girone 1, 18^ e ultima giornata

Capoterra – Stade Valdotain 16-22 (1-5)

CUS Genova – Pro Recco 54-13 (5-0)

Cernusco – Rho 22-19 (5-1)

CUS Milano – Varese 0-10 (0-4)

Savona – Ivrea (non disputata)

 

Classifica finale: STADE VALDOTAIN 73, CUS Genova 72, Rho 54, Capoterra 53, Cernusco 45, CUS Milano 42, Ivrea 41, Varese 31, Pro Recco 20, Savona 14.

Lo Stade Valdotain è promosso in Serie A2, la Pro Recco giocherà i play out salvezza, Savona è retrocesso in Serie C.

 

Emy Forlani – addetta stampa Pro Recco Rugby

(Foto Roberto Tolini)