Nonostante una prova di grande determinazione e una buona difesa alla Pro Recco Rugby non riesce l’impresa di superare la terza forza del campionato: al Carlo Androne, davanti ad un pubblico che non ha fatto mancare il suo sostegno, i milanesi passano con il punteggio di 35-22 e agli Squali non rimane nessun punto e solo tanta amarezza. Il primo tempo si era chiuso sul 20-15 per gli ospiti.
“Avevamo preparato questa partita per vincerla – commenta coach Mariano Gastaldi – e siamo partiti molto bene, però abbiamo commesso errori in momenti cruciali della partita, sia in attacco che in difesa: pochi errori ma purtroppo fondamentali. Abbiamo seguito il piano di gioco e difeso bene e di questo sono contento, ma l’amarezza per il risultato è tanta”.
In virtù di questa sconfitta e della netta vittoria di Varese su Savona si è delineato con una giornata di anticipo il destino delle tre squadre in lotta per la salvezza: i lombardi sono matematicamente salvi, Recco dovrà disputare i play out con le none classificate degli altri gironi e Savona, fanalino di coda della classifica, è retrocesso direttamente in Serie C.
I punti recchelini sono stati segnati dalle mete di Barisone, Solari e Matulli e il punteggio è completato dal piede di Barisone (due trasformazioni e un calcio di punizione).
Tabellino marcature: p.t.: 2′ m. Barisone tr. Barisone (7-0), 6′ m. Rho tr. (7-7), 10′ cp Barisone (10-7), 19′ m. Rho (10-12), 25′ m. Solari (15-12), 28′ cp Rho (15-15), 33′ m. Rho (15-20); s.t.: 2′ m. Rho (15-25), 9′ m. di punizione Rho (15-32), 13′ m. Matulli tr. Barisone (22-32), 40′ cp Rho (22-35). Cartellini gialli: 9′ st Maggi (Recco).
Pro Recco Rugby: Leveratto (15′ st Capurro), Marcolini C., Matulli, Quiroga F. (37′ st Cinquemani), Solari, Barisone, Tagliavini, Navone, Canoppia (C), Albarello, Paparello, Morrone, Maggi, Aramburu, Sbarbori Ma. (4′ st Vandelli).
Ora i biancocelesti hanno davanti due domeniche di pausa prima di concludere la stagione regolare domenica 27 aprile al Carlini Bollesan contro il CUS Genova, con i biancorossi tornati in corsa per la promozione in Serie A2 grazie alla sconfitta subito dallo Stade Valdotain a Ivrea.
Nel week end targato Pro Recco Rugby segnaliamo un grande movimento al Carlo Androne: l’U16 ha conquistato la quarta vittoria consecutiva superando Moncalieri, i piccoli U12 si sono divertiti nel 2° Torneo dell’Amicizia che ha coinvolto giovani ruggers da diverse regioni d’Italia e l’U18 ha disputato un test contro una squadra di Manchester in tour in Liguria. I giovani inglesi e i loro accompagnatori (in tutto più di cento persone!) hanno fatto un gran tifo e hanno trascorso al campo tutto il giorno e anche la serata, in un clima di grande amicizia.
Serie B, girone 1, giornata 17
Ivrea – Stade Valdotain 15-13 (4-1)
Cernusco – CUS Genova 6-22 (0-4)
Pro Recco – Rho 22-35 (0-5)
Varese – Savona 51-5 (5-0)
Classifica: Stade Valdotain 68, CUS Genova 67, Rho 53, Capoterra 51, Cernusco e Ivrea 41, CUS Milano 37, Varese 27, Pro Recco 20, Savona 14.
Emy Forlani – addetta stampa Pro Recco Rugby
(Foto Pro Recco Rugby: al termine della partita con Rho)